da Natascha Jacobsen
A fine 2020, dopo un anno dedicato alla ricerca delle soluzioni più efficaci per contrastare gli effetti della pandemia da COVID-19, SOSITALIA ha arricchito il suo organico accogliendo sei nuove figure di giovani professionisti dinamici e motivati pronti ad affrontare con spirito innovativo le sfide del nuovo anno.
Dagli Zoomer ai Millennials alla Generazione X, non tutti i nuovi giocatori di squadra sono posti alla loro prima esperienza. Ruoli importanti sono stati assegnati a livello manageriale e strategico mentre altri ruoli sono stati ricoperti per posizioni di livello new-entry.
Il presidente di SOSITALIA Giovanni Pitturru dice, “I nuovi arrivati sono molto motivati e desiderosi di fare la differenza. Credo che possano rivitalizzare la ditta e che le giovani generazioni abbiano una migliore capacità di adattarsi più velocemente ai cambiamenti. Hanno una naturale affinità per comprendere rapidamente le diverse tecnologie che li differenzia dalle altre generazioni.”
SOSITALIA auspica che questi nuovi dipendenti portino grande entusiasmo all’azienda e che possano mettere in pratica le proprie competenze e rafforzare la propria esperienza lavorativa. “Senza entusiasmo, non è possibile generare una produttività adeguata né incoraggiare il lavoro di squadra collaborativo. Non vediamo l’ora di vedere i nostri team svilupparsi ed espandersi in tutti i reparti, dando e ricevendo supporto gli uni dagli altri,” afferma Giovanni.
SOSITALIA è orgogliosa di presentare i nostri nuovi arrivati:
Mauro Salvador
Responsabile acquisti da settembre 2020
Con quasi 13 anni di esperienza negli acquisti alle spalle, Mauro è entrato in SOSITALIA pieno di energia e motivazione, pronto a negoziare e vincere le sfide degli acquisti nazionali ed internazionali.
Oltre all’italiano, parla anche inglese e si è rapidamente integrato nel nostro network internazionale. Infatti, Mauro non vede l’ora di prendere la sua valigia per visitare la Cina e il resto dell’ Asia in ricerca di nuovi fornitori e risorse, che si spera sarà fattibile nel 2021.

Quello che mi ha attratto in SOSITALIA è la possibilità di lavorare e viaggiare in Cina, aumentando il mio bagaglio personale e professionale.
Mauro Salvador
Mauro è un avido lettore e quando non è immerso nella lettura dei suoi libri, puoi trovarlo ai fornelli, esercitando le sue abilità culinarie. Mettendo l’aria nei polmoni e pompando sangue nelle vene, nel tempo libero gira in strada con la sua bici da corsa o fa trekking nei grandi spazi aperti che circondano le Alpi.
Michael Donia
Amministrazione & IT da novembre 2020
Michael è la nostra new entry nel reparto contabilità e si occuperà anche di questioni relative all’IT per supportare e gestire la manutenzione o gli aggiornamenti dei software all’interno dell’azienda.

“Spero di offrire alla SOSITALIA le mie migliori prestazioni lavorative, anche perché in un azienda come questa, in continuo sviluppo, è importante che i dipendenti al loro interno diano sempre il massimo per ottenere i migliori risultati.”
Michael Donia
Nel luglio 2020 Michael si è diplomato in amministrazione, finanza e marketing presso ITIS Leonardo da Vinci di Borgomanero.
Nel tempo libero, Michael gioca in difesa per una squadra di calcio dell’Accademia Borgomanero, corre e va in bicicletta per mantenersi in forma e punta a tornare in palestra nel 2021 quando riaprirà. È un grande fan della serie di Netflix “Peaky Blinders” e in particolare ha “bad karma” con i distributori automatici.
Jessica Tomasini
QA-R&D assistente tecnico da novembre 2020
Dall’assemblaggio alla progettazione, abbiamo accolto Jessica nei nostri uffici per assumere un ruolo cruciale che consolidi la nostra reputazione di standard di qualità SOSITALIA.
Diplomata in Architettura e Ambiente presso il Liceo Artistico Felice Casorati, Jessica è desiderosa di mostrare anche le sue abilità di progettazione e non vediamo l’ora di vedere la sua carriera svilupparsi ulteriormente. È una sferzata di energia per il nostro ufficio tecnico e affronta ogni progetto con grande entusiasmo. Jessica è appassionata di “motori”, in particolare moto, e da diversi anni pratica CrossFit. Crede che un personaggio che la rappresenta molto sia Maverick di Top Gun; presuntuoso, coraggioso e molto simpatico.

“La vita è per il 10% ciò che ti accade e per il 90% come reagisci.“
Alla domanda su cosa l’ha attratta di SOSITALIA, Jessica rispose, “Mi ha attratto la grande collaborazione che sta dietro alla produzione di ogni singolo articolo, la disponibilità dei colleghi nei miei confronti e dal più alto dei ruoli, la capacità di vedere in prospettiva o di immedesimarsi nel futuro per l’azienda.”
Delle sue speranze e dei suoi sogni, Jessica dice, “Spero che ogni mio momento di impegno venga apprezzato e che porti, insieme al corrispettivo dei colleghi a tanti piccoli benefici o punti a favore per l’azienda stessa ma anche un ritorno di soddisfazione personale e di crescita.”
Luca Donzelli
Assistente agli acquisti e produzione da dicembre 2020
Nonostante sia una posizione a livello new-entry in SOSITALIA, Luca è un anello fondamentale della nostra catena produttiva, garantendo il tempestivo arrivo della fornitura dei componenti richiesti in produzione e assemblaggio.

SOSITALIA mi ha dato l’impressione di essere molto valida con grandi prospettive future.
Luca Donzelli
SOSITALIA gli ha offerto di cimentarsi in una nuova posizione che migliorerà il flusso di approvvigionamento, e alla domanda su cosa abbia spinto Luca ad assumere questo ruolo, ha detto, “Mi è sembrato fin da subito molto interessante il ruolo che sarei andato a ricoprire che combaciava con le mie caratteristiche.”
Luca desiderava entrare a far parte del team SOSITALIA dicendo“Fin dal primo colloquio ho capito che avrei potuto avere la possibilità di andare a lavorare con persone professionali e disposte ad insegnarmi al meglio il lavoro da svolgere.”
Luca si è diplomato nel 2020 con il diploma di maturità in amministrazione, finanza e marketing presso l’Istituto C. Wojtyla di Cassano Magnago. Gli piace viaggiare, il giardinaggio, cucinare e lo sport in generale, in particolare il calcio, per il quale si rivela tifoso del Milan. Luca gioca anche in difesa nell’Accademia Borgomanero insieme a Michael.
Ivan Prelli
Business Development Manager da dicembre 2020
SOSIT TECH, una divisione di SOSITALIA, è guidata dal nostro nuovo Business Development Manager Ivan Prelli. Tra il forte carisma di Ivan e la sua notevole professionalità, crediamo fermamente che nel 2021 introdurrà un notevole potenziale di business in SOSITALIA oltre il settore della rubinetteria.
Ivan è fluente in italiano e inglese e ha lavorato per oltre 2 anni a Onne, Port Harcourt e Ibadan, come responsabile di progetto di una società di costruzioni di alta qualità in Nigeria.

Quello che mi ha attratto in SOSITALIA sinceramente è la visione di un futuro diverso e la volontà di guidarlo invece di adattarsi ad esso
Ivan Prelli
Nel tempo libero Ivan non scherza; è un ciclista, pratica CrossFit, Enduro e motocross, e la sua passione “born to be wild” lo ha portato in moto attraverso l’Africa (Nigeria, Togo, Benin, Ghana, Senegal, Niger, Cameroon, Congo). In uno dei suoi viaggi di 4500 km, dalla Nigeria al Niger e alla parte inferiore del deserto del Sahara, Ivan realizza una brutale realtà dell’Africa quando è stato sequestrato per un giorno e derubato di quasi tutto ciò che aveva. Tuttavia, non ha perso lo spirito dell’avventura e sale per un altro viaggio di 3500 km dalla Nigeria al Ghana, attraversando Benin e Togo in moto. Ivan si dichiara un collezionista di Sneaker e possiede la migliore collezione di calzini colorati.
Ingegnere Andrea Medina
Chief Technical Officer (CTO) da gennaio 2021
Laureato in Ingegneria Aerospaziale, Aeronautica and Astronautica al Politecnico di Milano, Andrea non ha paura di una sfida ma anzi la accoglie.
Assume la posizione di Chief Technical Officer (CTO) e gestisce i reparti Ricerca & Sviluppo e Controllo Qualità, in modo che SOSITALIA continui ad avere più spazio ed adeguato tempo per progetti nuovi e innovativi per tutte e tre le divisioni; SOSITALIA, SOSIT TECH and UNIQ-Ǝ!

Sono stato incuriosito dai piani di Giovanni sia per i progetti della SOSITALIA che per UNIQ-Ǝ!
Andrea Medina
Andrea ha conosciuto Giovanni nel 2016 quando era entrato nel mondo dell’additive manufacturing dall’industria aeronautica. Sia lui che Giovanni condividevano un comune entusiasmo verso l’immenso potenziale che la stampa 3D in metallo stava portando ai vari settori. “Abbiamo condiviso alcune riflessioni sulla sua applicazione per la SOSITALIA. Ora è il momento di entrare e far parte del team SOS a sostegno dei loro ambiziosi piani di crescita.”
Quando non gestisce la vigna di suo padre, producendo vino per una gamma di clienti d’élite, la passione di Andrea è viaggiare in nuovi paesi e conoscere nuove culture.

Casualmente, questa passione è condivisa dalla maggior parte dei dipendenti di SOSITALIA, molti dei quali hanno avuto la fortuna di soddisfare grazie alla necessità dell’azienda di mandare dipendenti all’estero per avere una visione migliore di dove operiamo, come lavoriamo e con chi lavoriamo. Culture e mentalità diverse sono importanti da comprendere in una rete di business internazionale di successo. Questa continua ad essere una qualità vitale e valida che SOSITALIA infonde ai propri dipendenti.


Sulla scrittrice; Dopo essersi laureata in giornalismo presso la Webster University, St. Louis – Missouri, USA nel 1999, Natascha Jacobsen si è trasferita in Italia e non ha mai guardato indietro. È entrata in SOSITALIA nel 2000 come apprendista assistente alle vendite e da allora è rimasta. Nata a San José, California, la sua famiglia si è trasferita nel Regno Unito nei primi anni ’80 e ha ricevuto la sua istruzione sia in Gran Bretagna che a Lugano, Svizzera. Dal 2020, Natascha documenta la rapida evoluzione di SOSITALIA nella stampa 3D in metallo attraverso il suo innovativo marchio UNIQ-Ǝ!, nonché l’ultima divisione SOSIT TECH, assumendo un nuovo ruolo di Coordinatore dei social media e della comunicazione.