Nuove tecnologie e nuovi utilizzi dei materiali nella produzione di rubinetti e relativi componenti.
Per celebrare l’ anniversario dei 25 anni di attività, SOSITALIA SRL lancia il progetto – ÈA BONA – (ACQUA BUONA/GOOD WATER) per dare il proprio contributo alle diverse problematiche derivanti dall’introduzione da parte di istituzioni nazionali e internazionali di norme sempre più stringenti in materia di acque destinate al consumo umano e alla salvaguardia dell’Ambiente.
“ÈA BONA” (ACQUA BUONA/GOOD WATER) è nel dialetto della Gallura, in Sardegna, Paese d’origine di GIOVANNI PITTURRU, titolare di SOSITALIA, sinonimo di acqua della fonte e quindi di acqua pura e naturale.

dai cui graniti sgorga un’acqua particolarmente fresca e pura
L’introduzione delle norme sempre più severe nell’utilizzo di alcuni materiali comunemente impiegati nella produzione di rubinetti e suoi componenti (piombo, nickel, cromo), richiedono significativi adeguamenti alle Rubinetterie.
Ecco dunque le proposte della nostra Società:

PRODUZIONE RUBINETTI E COMPONENTI TRAMITE LA MICROFUSIONE IN ACCIAIO 316L/1.4404
Si aprono nuovi orizzonti produttivi con questa tecnologia. L’utilizzo dell’acciaio 316L/1.4404 evita la presenza di piombo e i rilasci di altri materiali sono in conformità con i requisiti delle Norme Internazionali in materia di acqua per consumo umano.
Inoltre, tramite la pulitura a specchio si può ottenere una finitura simile alla cromatura senza l’utilizzo del nickel e del cromo.

PRODUZIONE DI RUBINETTI E COMPONENTI IN ZAMA
L’evoluzione tecnica nel campo della produzione di componenti in zama per rubinetteria ha subito recentemente un notevole sviluppo che ha portato risultati molto interessanti.
Sono realizzati corpi di rubinetti, anche con forme complesse, che unitamente all’impiego di componenti interni in rame e acciaio, in alternativa ai materiali termoplastici più comunemente utilizzati, evitano il contatto della zama con l’acqua. Inoltre consentono un minor utilizzo di materia prima ed un risparmio notevole nei vari processi produttivi e sul costo di produzione finale rispetto ai sistema produttivo attualmente più utilizzato cioè quello dell’ottone. Vengono così anche soddisfatti tutti i requisiti delle norme internazionali in materia di acqua per consumo umano.

FINITURE
Le finiture proposte sono in alternativa ai trattamenti galvanici, nickelatura e cromatura, che pur essendo quelli tradizionalmente impiegati nella produzione di rubinetti, sono oggi oggetto di severe normative. Le soluzioni offerte sono la LUCIDATURA A SPECCHIO dell’acciaio, la VERNICIATURA e il PVD. Inoltre proponiamo il processo di PVD ad arco filtrato PVD/DLC (Diamond-Like-Carbon) mai utilizzato precedentemente nel settore della rubinetteria che garantisce proprietà di durezza (circa 5.300HV), e resistenza alla corrosione anche in condizioni di utilizzo particolare, quali contesti altamente salini, ambienti prossimi al mare, applicazioni navali e ai laboratori.